Analisi finanziaria dei titoli BP N - BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) (BMV) Stock

BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock)
MX ˙ BMV ˙ US0556221044
Panoramica
BP plc, con sede nel Regno Unito, opera come una delle principali società integrate di petrolio e gas al mondo. Le sue industrie primarie comprendono l'esplorazione, la produzione, la raffinazione e la distribuzione delle risorse energetiche. BP è profondamente coinvolta in diverse iniziative strategiche chiave volte a migliorare l’efficienza e la sostenibilità. Tra i progetti degni di nota figurano il progresso dei principali sviluppi del gas naturale liquefatto (GNL) e investimenti significativi in soluzioni di energia rinnovabile, come quella eolica, solare e bioenergia. Questi progetti sono in linea con l’ambizione di BP di passare a pratiche energetiche più sostenibili, come parte del suo più ampio impegno a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. L’azienda cerca costantemente di bilanciare le aspettative degli azionisti con la domanda di una produzione di energia responsabile dal punto di vista ambientale.
Indici di qualità, valore e momentum

Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.

Qualità

Il QualityScore è un modello di punteggio proprietario che identifica le aziende di alta qualità, sulla base dell'efficienza nella generazione di cassa.

Valore

Modello di punteggio proprietario che classifica le aziende in base alla loro valutazione relativa. I punteggi vanno da 0 a 100, dove 100 è il più sottovalutato.

Momentum

Modello di punteggio proprietario che classifica le aziende in base al loro andamento semestrale.

Sentimento del fondo

Il punteggio Fund Sentiment (precedentemente Ownership) è un modello quantitativo proprietario che classifica le aziende in base ai livelli di accumulo della proprietà.

QVM

Il punteggio QVM è un modello di punteggio proprietario che combina qualità, valore e slancio in un'unica metrica che classifica le aziende da 0 a 100.

Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
  • Il reddito per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è 184.806,00 MM.
  • Il reddito operativo per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è 10.452,00 MM.
  • Il reddito netto per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è 563,00 MM.
Fine del periodo (TTM) Reddito (MM) Reddito operativo (MM) Reddito netto (MM)
2025-06-30 184.806,00 10.452,00 563,00
2025-03-31 185.408,00 9.061,00 -1.195,00
2024-12-31 187.386,00 10.446,00 381,00
2024-09-30 193.134,00 12.432,00 2.711,00
2024-06-30 199.134,00 17.282,00 7.363,00
2024-03-31 201.079,00 19.822,00 9.284,00
2023-12-31 208.351,00 26.467,00 15.239,00
2023-09-30 226.391,00 46.879,00 25.671,00
2023-06-30 227.540,00 38.574,00 18.650,00
2023-03-31 246.022,00 46.630,00 26.115,00
2022-12-31 239.067,00 40.844,00 -2.487,00
2022-09-30 220.870,00 27.692,00 -10.964,00
2022-06-30 202.318,00 26.169,00 -11.345,00
2022-03-31 171.248,00 14.497,00 -17.486,00
2021-12-31 156.431,00 12.639,00 7.565,00
2021-09-30 133.875,00 -6.142,00 6.597,00
2021-06-30 124.227,00 -3.574,00 8.691,00
2021-03-31 109.193,00 -13.891,00 -11.273,00
2020-12-31 105.672,00 -10.441,00 -20.305,00
2020-09-30 149.126,00 -11.604,00 -21.644,00
2020-06-30
2020-03-31
Conto economico: EPS
Fine del periodo (TTM) Utile per azione di base Utile per azione diluito
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31 0,02 0,02
2024-09-30 0,16 0,16
2024-06-30 0,44 0,43
2024-03-31 0,54 0,53
2023-12-31 0,88 0,86
2023-09-30 1,45 1,43
2023-06-30 1,03 1,02
2023-03-31 1,41 1,40
2022-12-31 -0,13 -0,13
2022-09-30 -0,57 -0,57
2022-06-30 -0,58 -0,58
2022-03-31 -0,88 -0,88
2021-12-31 0,38 0,37
2021-09-30 0,33 0,32
2021-06-30 0,43 0,43
2021-03-31 -0,56 -0,56
2020-12-31 -1,00 -1,00
2020-09-30 -1,07 -1,07
2020-06-30 -1,08 -1,08
2020-03-31 -0,16 -0,16
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
  • Il liquidità derivante dalle attività operative per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è 23.293,00 MM.
  • Il liquidità derivante dalle attività di investimento per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è -12.184,00 MM.
  • Il liquidità derivante da attività di finanziamento per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire dal 30 giugno 2025 è -10.929,00 MM.
Fine del periodo (TTM) Liquidità derivante dalle attività operative (MM) Contanti provenienti da attività di investimento (MM) Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM)
2025-06-30 23.293,00 -12.184,00 -10.929,00
2025-03-31 25.122,00 -12.665,00 -9.991,00
2024-12-31 27.297,00 -13.250,00 -7.297,00
2024-09-30 29.247,00 -15.890,00 -8.741,00
2024-06-30 31.233,00 -15.110,00 -9.916,00
2024-03-31 29.426,00 -15.902,00 -12.228,00
2023-12-31 32.039,00 -14.872,00 -13.359,00
2023-09-30 36.233,00 -17.225,00 -18.445,00
2023-06-30 35.774,00 -16.345,00 -23.464,00
2023-03-31 40.344,00 -14.649,00 -29.103,00
2022-12-31 40.932,00 -13.713,00 -28.021,00
2022-09-30 33.477,00 -8.297,00 -25.651,00
2022-06-30 31.165,00 -8.281,00 -23.258,00
2022-03-31 25.713,00 -8.004,00 -14.635,00
2021-12-31 23.612,00 -5.694,00 -18.079,00
2021-09-30 19.765,00 -3.789,00 -16.472,00
2021-06-30 18.993,00 -4.702,00 -15.258,00
2021-03-31 17.319,00 -4.314,00 28,00
2020-12-31 12.162,00 -7.858,00 3.956,00
2020-09-30 17.496,00 -11.660,00 5.375,00
2020-06-30
2020-03-31
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
P/Libro
Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
P/TBV
Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) p/e P/Libro P/TBV
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31
2024-09-30
2024-06-30
2024-03-31
2023-12-31
2023-09-30
2023-06-30
2023-03-31
2022-12-31
2022-09-30
2022-06-30
2022-03-31
2021-12-31
2021-09-30
2021-06-30
2021-03-31
2020-12-31
2020-09-30
2020-06-30
2020-03-31
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
Fine del periodo (TTM) EBIT/EV EBIT (3 anni)/EV
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31
2024-09-30
2024-06-30
2024-03-31
2023-12-31
2023-09-30
2023-06-30
2023-03-31
2022-12-31
2022-09-30
2022-06-30
2022-03-31
2021-12-31
2021-09-30
2021-06-30
2021-03-31
2020-12-31
2020-09-30
2020-06-30
2020-03-31
Efficacia della gestione
  • Il lungo per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è -0,07.
  • Il capriolo per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è -0,20.
  • Il roico per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è -0,12.
  • Il coccio per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è 0,05.
  • Il affamato per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è 0,07.
Fine del periodo (TTM) LUNGO ROE ROIC TRUFFATORE OCRACIA
2025-06-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2025-03-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2024-12-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2024-09-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2024-06-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2024-03-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2023-12-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2023-09-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2023-06-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2023-03-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2022-12-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2022-09-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2022-06-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2022-03-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2021-12-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2021-09-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2021-06-30 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2021-03-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2020-12-31 -0,07 -0,20 -0,12 0,05 0,07
2020-09-30 -0,08 -0,22 -0,13 0,07 0,11
2020-06-30 -0,07 -0,21 -0,13 0,08 0,11
2020-03-31 -0,01 -0,03 -0,02 -0,02 0,13
Gross Margins
  • Il margine lordo per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è 0,24.
  • Il margine netto per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è -0,19.
  • Il margine di operatività per BP p.l.c. - Depositary Receipt (Common Stock) a partire da 30 giugno 2025 è -0,10.
Margine lordo
Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
Margine netto
Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
Margine di operatività
Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) Margine lordo Margine netto Margine di operatività
2025-06-30 0,24 -0,19 -0,10
2025-03-31 0,24 -0,19 -0,10
2024-12-31 0,24 -0,19 -0,10
2024-09-30 0,24 -0,19 -0,10
2024-06-30 0,24 -0,19 -0,10
2024-03-31 0,24 -0,19 -0,10
2023-12-31 0,24 -0,19 -0,10
2023-09-30 0,24 -0,19 -0,10
2023-06-30 0,24 -0,19 -0,10
2023-03-31 0,24 -0,19 -0,10
2022-12-31 0,24 -0,19 -0,10
2022-09-30 0,24 -0,19 -0,10
2022-06-30 0,24 -0,19 -0,10
2022-03-31 0,24 -0,19 -0,10
2021-12-31 0,24 -0,19 -0,10
2021-09-30 0,24 -0,19 -0,10
2021-06-30 0,24 -0,19 -0,10
2021-03-31 0,24 -0,19 -0,10
2020-12-31 0,24 -0,19 -0,10
2020-09-30 0,19 -0,13 -0,07
2020-06-30 0,15 -0,10 -0,04
2020-03-31 0,14 -0,01 0,01
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK)313807
Gruppi industriali
SIC 2911 - Petroleum Refining
Other Listings
GB:0HKP 33,88 USD
US:BP 33,93 USD
DE:BSU 29,20 €
Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista